Durante questo webinar gli esperti Omnisyst e Assoambiente approfondiranno gli aspetti principali del RENTRI, il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, un’innovazione che cambierà il modo di gestire i rifiuti in Italia, portando maggiore digitalizzazione e trasparenza nella filiera.
SEI PRONTO A GESTIRE I CAMBIAMENTI DEL RENTRI SENZA RISCHI PER LA TUA ATTIVITÀ?
Quali temi abbiamo affrontato?
- Panoramica normativa: le scadenze chiave e gli obblighi per i primi soggetti coinvolti.
- Novità dal Ministero: aggiornamenti recenti sui requisiti normativi e procedurali.
- Errori da evitare: una guida ai più comuni problemi di gestione (oltre il 10% dei movimenti contiene anomalie).
- Soluzioni pratiche: strumenti e metodi per semplificare l’adeguamento al RENTRI.
Ne parliamo con

Chiara Leboffe
Funzionario Assoambiente
Assoambiente è l’Associazione che rappresenta le imprese che svolgono attività di gestione dei rifiuti e quelle dell’economia circolare tra cui le principali filiere del recupero (a cui Omnisyst è associata). Chiara segue, tra l’altro, l’evoluzione degli aspetti normativi legati agli adempimenti amministrativi (registro di carico e scarico, formulario di trasporto e RENTRI) e autorizzativi (iscrizione all’Albo Gestori ambientali e/o autorizzazioni regionali) con particolare riferimento a quelli di interesse delle aziende che svolgono attività di gestione dei rifiuti.

Fabio Giacomo Santomauro
Marketing & Innovation Director Omnisyst
Ex consulente manageriale con focus sulla digital transformation, si occupa da diversi anni di marketing ed innovazione nel mondo dei servizi e delle tecnologie green. Un background che gli ha permesso di maturare una profonda comprensione di come le tecnologie emergenti possono rivoluzionare i processi aziendali tradizionali, compresa la gestione dei residui industriali, ed esperienza nello sviluppo di strategie innovative in ambito green, di cui ci parlerà in questo webinar.

Alberto Scotti
Addetto Tecnico Omnisyst
Vanta un'ampia esperienza in consulenza ambientale e monitoraggio per aziende di varie dimensioni, operanti in contesti sia nazionali che internazionali.

Missione e Obiettivi
AssoAmbiente si impegna a:
- Rappresentare le imprese del settore presso le istituzioni nazionali ed europee.
- Promuovere l'innovazione tecnologica e l'efficienza nella gestione dei rifiuti e delle risorse.
- Garantire il rispetto delle normative ambientali da parte delle imprese associate.
- Sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sul ruolo strategico della gestione dei rifiuti per la sostenibilità ambientale.