Oggi i sottoprodotti industriali sono un tassello strategico nella transizione verso un’economia circolare, rappresentando un’opportunità ad alto potenziale per creare valore economico e ambientale. Ma per coglierne appieno questo potenziale è essenziale adottare un approccio fondato su gestione conforme, digitale e tracciabile.
Con il patrocinio di

Iscriviti al webinar e scopri come gestire i sottoprodotti in modo conforme grazie al passaporto digitale e alla blockchain per ridurre l’impatto ambientale dei tuoi prodotti!
Quali temi affronteremo?
In questo webinar parleremo di come gestire i sottoprodotti in modo sicuro ed efficiente, garantendo affidabilità, controllo e valore per l’azienda, e fornendo la certezza che la filiera sia realmente sostenibile e verificabile.
Approfondiremo come la tracciabilità digitale via blockchain consenta di rendere opponibile e audit-ready ogni dichiarazione, grazie a un sistema sicuro, trasparente e immutabile, in grado di certificare ogni fase della filiera: dalla produzione alla destinazione finale.
Attraverso una demo live dello strumento, analizzeremo come una gestione semplificata, sicura dal punto di vista normativo, verificabile in ogni passaggio e capace di generare valore concreto possa diventare una leva competitiva per il sistema industriale. Il digital passport per i sottoprodotti industriali, infatti, offre un sistema completo per aumentare la conformità, eliminare i rischi e generare valore misurabile.
Un’occasione per capire come ridurre costi di gestione e CO₂, aumentare la sicurezza normativa e accedere a nuove filiere sostenibili, rendicontabili e strategiche per la competitività industriale.

Project leader DPP Omnisyst
Laureato in Giurisprudenza, è un imprenditore con una solida esperienza nel lancio e nello sviluppo di startup tecnologiche. Ha fondato e portato alla quotazione alla Borsa di Londra due società nel settore delle nanotecnologie. Da oltre dieci anni si dedica alla progettazione di soluzioni digitali innovative per l’economia circolare. È inventore di sei brevetti internazionali e ha coordinato progetti di ricerca e sviluppo a livello nazionale ed europeo. Attualmente è CEO di The Nest Company, società partecipata da Omnisyst e leader nell’impiego della blockchain per il passaporto digitale di prodotto e la catena di custodia delle informazioni.

Sustainability Manager Omnisyst
Laurea in Economia e politiche ambientali conseguita presso l’Università degli Studi di Torino nel 2014. Grazie ad una solida esperienza nella gestione commerciale, con focus sugli impianti di smaltimento dei rifiuti industriali, Pamela ha collaborato con grandi produttori nazionali e gestito gare d’appalto per importanti enti pubblici, oltre ad aver partecipato ad un progetto delle Nazioni Unite sulla sostenibilità ambientale e conservazione della biodiversità. In Omnisyst ricopre il ruolo di Sustainability Manager.